Il Simposio
Il Simposio di di Scultura Contemporanea in Marmo Rosso di Sassetta è un laboratorio creativo a cielo aperto in cui cinque scultori, italiani e stranieri, creano le loro opere davanti agli occhi dei passanti.
Dieci giorni di luglio dedicati all'arte, da mattino a sera, sui temi portanti della tradizione sassetana: il Bosco, la Caccia e gli Antichi Mestieri. I temi in questione rappresentano le principali peculiarità di Sassetta e della sua gente, la sua storia, le tradizioni, la tipicità di un luogo che vive da sempre a stretto contatto con i suoi boschi e che si è sviluppato creandovi una vita attorno.
Le opere realizzate vengono in seguito collocate nel centro urbano del comune di Sassetta e vanno a integrare il Percorso dell'Arte già cominciato con le sculture degli anni precedenti
Il pubblico assiste al processo creativo sin dalle prime fasi di sbozzatura del marmo e fino alla rifinitura e al completamento dell'opera. Il Simposio, infatti, prevede il confronto diretto con gli artisti che permetterà anche di votare, tra le cinque, l'opera preferita.

Come è nato
Il Simposio nasce nel 2009, per volontà degli Amministratori di Comunali.
Grazie alla collaborazione e al contributo della Provincia di Livorno, della Regione Toscana e della Camera di Commercio di Livorno, nonché al supporto del Comitato Festeggiamenti Sassetano, il Comune è riuscito a mettere in piedi un evento culturale importante che, col trascorrere degli anni, si sta radicando sempre di più nella tradizione sassetana.

La Giuria Popolare
Chiunque può votare la propria scultura preferita: basta compilare la scheda di voto (disponibile anche nei locali pubblici), fare una crocetta sul nome dell'opera e inserirla nell'urna allestita presso l'Ufficio Info Turistiche. Nel piazzale in cui operano gli artisti, infatti, vengono allestiti i pannelli con le bozze grafiche delle opere, una breve biografia degli scultori e un numero abbinato a cui fare riferimento per il voto.
Il vincitore del Premio della Giuria Popolare viene proclamato assieme al Vincitore Unico, nell'ambito della Cerimonia di Chiusura Lavori (l'ultimo giorno - di domenica mattina nella Piazza del Plebiscito).

Eventi correlati:
"Il Bimbosio di Scultura" 
Nell’ambito del Simposio di Scultura si svolge il “Bimbosio di Scultura”: un laboratorio creativo dedicato ai bambini (2-12 anni) per imparare a lavorare la creta.
I laboratori del Bimbosio sono condotti dagli scultori del Simposio per 5 pomeriggi (dalle 17,00 in poi) per insegnare ai piccoli a creare sculture di creta sugli stessi temi del Simposio: il bosco, la caccia, gli antichi mestieri.
Le opere create dai bambini del Bimbosio (la cui partecipazione è gratuita e senza vincoli d’orario) vengono poi esposte nell’ambito della Cerimonia di Chiusura Lavori.
Di competenza di:
Irene Vanni
Resp. Ufficio Turismo e Attività Promozionali
vanni@comune.sassetta.li.it